Iran e Hezbollah: ideologia, obiettivi, strategia e strategie dei proxies, il terrorismo, la propaganda in occidente
Roma, Italia
Iran e Hezbollah
Giovedì 2 marzo 2023 presso la sala Loyola di Roma Eventi – Fontana di Trevi, alle ore 14.30, si è svolto l’incontro dal titolo “Iran e Hezbollah: ideologia, obiettivi, strategia e strategie dei proxies, il terrorismo, la propaganda in occidente“. L’evento è organizzato dalla Fondazione Med-Or insieme alla Federazione delle Associazioni Italia-Israele, l’American Jewish Committee e al Think Tank Trinità dei Monti. Sono intervenute numerose personalità. Previsto in apertura il saluto introduttivo del Presidente del Think Tank Trinità dei Monti, Pierluigi Testa.
Rassegna stampa
Fondatore e Presidente del Think Tank Trinità dei Monti
Pierluigi Testa
-> Rassegna stampa <-
Nato a Roma nel 1977. Laureato con lode in Economia alla Sapienza Università di Roma, Executive MBA alla Luiss. Ammesso alla Sessione Ordinaria dell’Istituto degli Alti Studi per la Difesa (IASD), vanta un percorso professionale caratterizzato dalla duplice veste di economista ed esperto di marketing e relazioni istituzionali, internazionali e con investitori.
Insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al “Merito della Repubblica italiana” con decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del 2 giugno 2017, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni Silveri (notizia su AGI).
Ha sviluppato la sua esperienza professionale all’interno di aziende nazionali e multinazionali nell’industria...
Docente di Studi Strategici LUISS Roma
Germano Dottori
Germano Dottori è consigliere scientifico di Limes, rivista italiana di Geopolitica. Ha insegnato Studi Strategici presso la Luiss-Guido Carli. È stato assieme a Giuseppe Cucchi per tre anni curatore di Nomos & Khaos, annuario economico-strategico di Nomisma.
Ha scritto ‘La visione di Trump‘, Salerno Editrice. Con Carlo Jean, ‘Guerre Umanitarie‘. Con Massimo Amorosi, ‘La Nato dopo l’11 settembre‘, Cemiss-Rubettino. Ed inoltre ‘Un’Intelligence per il XXI secolo‘, Rivista Militare.
Svolge attività di consulenza in Parlamento dal 1996 nei campi della politica estera, di sicurezza e difesa. È stato consigliere per gli affari delegati del Sottosegretario alla Difesa Raffaele Volpi.
***
Germano Dottori, born in...
Direttore del Think Tank Transatlantic istitute
Emanuele Ottolenghi
Emanuele Ottolenghi (1969) è uno scrittore e accademico italiano.
Si è laureato in scienze politiche all’Università di Bologna, un Ph.D. all’Università Ebraica di Gerusalemme ed insegnato Storia d’Israele alla Oxford Centre for Hebrew and Jewish Studies, una istituzione indipendente dell’Università di Oxford.
Dirige dal 2006 il think tank Transatlantic Institute. Collabora con Standpoint Magazine, Commentary, Liberal, Il Foglio e Il Riformista.